Milano, 2 Febbraio, nasce il primo Film Festival del Cinema sull’Intelligenza Artificiale (IA), un evento unico nel suo genere, volto a esplorare …
Produzioni audiovisive attraverso l'utilizzo dell'intelligenza artificiale
AI come strumento per aumentare la produttività creatività e favorire i processi di sviluppo
AI come mezzo per aumentare la promozione e diffusione editoriale
Il festival ospita conversazioni interattive con registi, sceneggiatori e tecnologi del settore per esplorare il processo creativo dietro l'utilizzo dell'IA. Come l'intelligenza artificiale sta influenzando la scrittura delle sceneggiature? Quali sono le sfide e le opportunità nell'adozione di nuove tecnologie? Questi sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati durante le stimolanti discussioni del festival.
Nei film, l'IA ha rivoluzionato la creazione di effetti speciali, consentendo la realizzazione di scene straordinarie e creature digitali realistiche. La capacità di generare ambienti virtuali e personaggi fantastici ha aperto nuove possibilità per i registi, portando il pubblico in mondi altrimenti inimmaginabili
La realtà virtuale ha il potere di trasportarci in mondi completamente nuovi, sfidando i limiti della percezione e dell'immaginazione. In questa sezione del festival, immergetevi in esperienze cinematiche rivoluzionarie, dove l'intelligenza artificiale e la realtà virtuale si fondono per creare mondi interattivi, coinvolgenti e in continua evoluzione.
Incontri e sessioni di domande e risposte con registi, sviluppatori e creatori vi permetteranno di approfondire la complessità di creare storie interattive che si intrecciano con l'intelligenza artificiale e le possibilità immersive della realtà virtuale e mista.